Paura di sposarsi? Scopri le strategie e ragioni per superare la paura del matrimonio

 Pubblicato: Mar 18, 2023

 Aggiungi ai preferiti
Cari amici, anche voi fate parte di quella schiera di fidanzati che ormai convivono da anni e rimandano sempre la data del matrimonio? Se le cose stanno effettivamente così non vi dovete preoccupare, tutto nella norma, è una difficoltà abbastanza diffusa soprattutto in questo periodo storico di incertezza legata alla crisi economica che stiamo vivendo. Ovviamente, non è solo la situazione socio - economica che spinge molte coppie a rimandare il loro matrimonio, ma anche serie di ragioni di differente natura legate anche alla sfera caratteriale. Detto ciò, vediamo quali sono le ragioni che spesso spingono una coppia a rimandare sistematicamente la data del loro matrimonio. Insieme, cercheremo di capire le strategie da mettere in atto per vincere la paura di sposarsi e stabilire equilibrio e comprensione.

Amici, se questo argomento stuzzica la vostra curiosità, non dovrete fare altro che rilassarvi, mettervi comodi e dedicarci alcuni minuti dal vostro tempo.

Per analizzare in modo onesto e costruttivo il problema, iniziamo con il dire che ci sono molte ragioni per le quali coppie, con relazioni più o meno lunghe, decidono di procrastinare il matrimonio. Vediamole attentamente insieme:


- Disaccordi sui dettagli nell'organizzazione del matrimonio: spesso anche dettagli apparentemente futili, come data, luogo, tipo di cerimonia e budget potrebbero essere causa di frizioni con conseguente contrasto tra i partner. Un consiglio: non sottovalutate mai problemi comunicativi apparentemente futili, è sempre la somma di piccoli problemi che crea un grande problema.

- Questioni finanziarie o professionali: si sa, la bramosia di guadagno e il lavoro eccessivo non sempre fanno bene alla coppia, anzi, spesso possono essere fonte di stress con conseguente perdita di stimoli e progettualità.

- Obiettivi lavorativi: anche il desiderio di raggiungere assolutamente determinati obiettivi di carriera potrebbe allungare e non di poco la data del matrimonio. E' assolutamente corretto avere obbiettivi lavorativi, tuttavia, andranno sempre perseguiti con equilibrio cercando di non metterli in primo piano a discapito del rapporto di coppia.

- Problemi familiari: genitori o amici in disaccordo sulla vostra relazione potrebbero minare la vostra serenità di coppia.

- Disaccordi sulle prospettive della relazione: aspettative differenti riguardo la visione della coppia alla lunga potrebbero portare a fratture o scompensi insanabili.

- La paura del cambiamento.

- Problemi legati al divorzio da una precedente relazione.

La cosa più importante: siate chiari da subito!

Ogni coppia ha motivi personali che influiscono nella decisione finale di sposarsi. Tuttavia, sarà importante essere leali da subito e comunicare apertamente le vostre preoccupazioni e desideri al vostro partner.

Come vincere la paura di sposarsi?

La paura di sposarsi è un sentimento comune che molte persone provano prima del loro matrimonio. Tuttavia, ci sono alcune cose che puoi fare per affrontare questa paura e superarla abbastanza agevolmente:

- Esplora le tue preoccupazioni annotando le le tue preoccupazioni legate al matrimonio. Cosa ti spaventa di più? Una volta che hai identificato queste preoccupazioni, puoi iniziare a lavorare su di esse, se non riuscirai a superarle subito non ti scoraggiare ci vuole tempo.

- Comunica le tue preoccupazioni al tuo partner: parla apertamente delle tue preoccupazioni al tuo partner, questa strategia ti solleverà ad alleggerire da subito le preoccupazioni. Una buona comunicazione può aiutare a ridurre lo stress.

- Cerca supporto: parla anche con amici o familiari di cui ti fidi ciecamente, anche un consulente matrimoniale o uno psicologo nei casi più difficile potrebbe essere un buon supporto. Queste figure possono aiutarti a esplorare le tue preoccupazioni e trovare metodi e strategie per superarle.

- Lavora sulla tua autostima: L'autostima è importante in ogni relazione e si può acquisire anche attraverso l'esercizio fisico, una dieta sana, l'auto-riflessione e il rafforzamento delle tue abilità sociali.

- Intraprendi attività che ti piacciono e che ti rilassano: lo yoga, la meditazione, l'arte o la lettura.

- Accetta l'incertezza: Accetta che il matrimonio sia un'esperienza di incertezza e imprevedibilità. Fai del tuo meglio per prepararti e per avere una visione realistica della situazione.

- Ricorda che la paura di sposarsi è una reazione normale. Lavorando su queste strategie, potrai imparare a superarla e ad avere una relazione matrimoniale felice e soddisfacente.

Il nostro esperto risponde:

È meglio aspettare anni prima di sposarsi?
Non esiste una risposta univoca a questa domanda : dipende sempre dalla situazione personale della coppia. Alcune coppie possono avere relazioni a lungo termine senza sposarsi ed essere felici e soddisfatte delle loro scelte, altre potrebbero voler sposarsi dopo solo pochi mesi di relazione.

Alcuni diritti legali possono influenzare e ritardare la scelta di sposarsi?
In alcuni paesi il matrimonio può fornire i seguenti vantaggi legali: possibilità di ereditare diritti di proprietà, incentivi fiscali, etc. etc.. per usufruire di questi benefici, potrebbe essere meglio sposarsi dopo un certo lasso di tempo.

Perché alcuni uomini tendono a ritardare la data del matrimonio?
Ci sono molte ragioni per cui alcuni uomini hanno difficoltà a sposarsi. Di seguito alcuni motivi comuni:

- Sentirsi eterni bambini.
E' inutile negarlo, essere eterni bambini è uno dei problemi maggiormente riscontrati nel sesso maschile! Vediamo insieme le motivazioni che impauriscono frequentemente i nostri amici uomini:
alcuni potrebbero avere paura di entrare in relazioni a lungo termine prendendosi conseguentemente le proprie responsabilità, altri potrebbero aver paura di perdere la loro libertà o le comodità alle quali sono abituati.

- Problemi di autostima.
Gli uomini con bassa autostima o problemi possono sentirsi insicuri e inadeguati nelle relazioni e nei matrimoni e, di conseguenza, evitare il matrimonio.

Le relazioni passate possono influire negativamente nella scelta di sposarsi?
Sicuramente si! Chi ha vissuto un passato sentimentale burrascoso, attraverso relazioni negative o esperienze fallimentari burrascose, potrebbe avere difficoltà a programmare e progettare il proprio futuro e quello della coppia Il passato non di rado può influenzare la capacità di fidarsi degli altri e costruire relazioni solide.

Carissimi sposi, benvenuti al gioco del matrimonio! Se siete alla ricerca di un modo divertente...

Ciao a tutti gli sposi in cerca di consigli per organizzare un matrimonio senza spendere una...

Come gestire il matrimonio quando ci sono degli invitati che non parlano italiano? Care sposine...


Care sposine, cosa ci dobbiamo aspettare per l'allestimento floreale in questo 2023? Gli...

Carissimi sposi, siete dei tipi energici che amano divertirsi con il ballo e i ritmi coinvolgenti...

Care sposine volete stupire tutti gli invitati con la torta nuziale prevedendo qualcosa di...