Pubblicato: Oct 14, 2015
Aggiungi ai preferiti3 lontananza di alcuni parenti ed amici: se avete dei parenti all'estero sarà fisiologico che non tutti potranno intervenire.
Alcuni di questi aspetti potrebbero stressarvi non poco e creare incomprensioni tra i partner, mi raccomando non abbattetevi, l'ultima cosa da fare in questi momenti è mettersi a litigare: "calma e gesso" e avanti a tutta birra con la programmazione
.
Partiamo prima di tutto dalle persone che devono essere invitate assolutamente
I parenti stretti, gli amici cari dello sposo e della sposa devono essere inseriti prioritariamente nella lista degli invitati, su questo non ci sono dubbi! Il problema potrebbe sorgere quando si parla di famiglie allargate. Facciamo degli esempi: i genitori sono divorziati ed hanno nuovi compagni, i parenti acquisiti, Il galateo a tal proposito parla chiaro, tutti andrebbero invitati! A nostro avviso sarebbe meglio evitare di dare ascolto esclusivamente al galateo, piuttosto sarebbe opportuno ascoltare la propria sensibilità prendendo una decisione condivisa con il proprio partner. Parlatene prima di tutto tra di voi, nel caso ce ne fosse bisogno coinvolgete i vostri genitori: insieme potrete capire meglio quale sia la strada giusta da percorrere per evitare di ferire qualcuno. Gli amici più stretti, gli amici fidanzati o sposati ovviamente dovranno essere invitati insieme al partner, ma come comportarsi con gli amici single? Se non avete problemi di numeri potrete chiedere loro se vogliono venire accompagnati, se viceversa state stretti con i numeri invitateli da soli. In fondo ai vostri occhi sono single!
Il nostro consulente risponde:
Gli ex vanno invitati al matrimonio?
Tocchiamo a questo punto il tasto dolente, che cosa fare con gli ex? Ai giorni nostri sono molte le coppie che hanno rapporti di amicizia con gli ex, tuttavia ogni caso è distinto e va considerato nella sua unicità; davvero volete che siano presenti al matrimonio e qual'è la cosa giusta da fare? Cercate la risposta nel vostro cuore parlandone apertamente con la vostra dolce metà: è l'unico modo per iniziare la vostra vita di coppia senza segreti e nel massimo della sincerità.
I colleghi di lavoro e il vostro capo, invitarli o no?
C'è un'ultima tipologia di invitato che deve essere preso in considerazione: i colleghi di lavoro e il vostro superiore. Ovviamente ci sono colleghi e colleghi dunque bisogna fare le debite differenziazioni: alcuni sono da sempre nel vostro cuore, altri vi fanno venire l'orticaria oppure vi sono assolutamente indifferenti. Per evitare qualsiasi problema, il mio consiglio è di invitare il vostro capo solo se siete sempre a stretto contatto con lui, e se, non invitarlo potrebbe compromettere irreparabilmente il rapporto e la vostra carriera. Potete ovviamente invitarlo anche nel caso in cui sia un vostro caro amico. Lo stesso vale per i colleghi. Altrimenti meglio non invitare nessuno.
Riguardo gli invitati non vi scordate di farvi dire se nel giorno del matrimonio ci saranno compleanni anniversari etc tc... sarà carino farlo ricordare dal musicista durante il ricevimento di matrimonio
Nella lista di nozze vanno inseriti anche i partner di amici single?
Potrebbe capitare di non sentire un lontano cugino da tantissimo tempo oppure di aver perso di vista per un po un amico che vive in un luogo molto lontano. Per non sbagliare, e magari fare una gaffe, sarebbe opportuno chiedere loro se verranno accompagnati al matrimonio: eviterete di creare imbarazzi inutili.
Come stilare la lista degli invitati?
Per stilare una lista di invitati correttamente è opportuno procedere con calma e ordine, di seguito ecco come strutturarla secondo le priorità:
1 parenti strettissimi
2 parenti più lontani
3 amici vicini
4 colleghi di lavoro
Perchè è fondamentale stilare la lista invitati prima possibile?
La risposta è senza dubbio ovvia ma è bene ripeterlo: fare la lista degli invitati è fondamentale per poter procedere correttamente nell'organizzazione del matrimonio, la scelta della location per il banchetto e della chiesa è vincolata dal numero dei vostri invitati, dunque prima di tutto sarà necessario avere bene in testa il numero di persone che interverranno al matrimonio per procedere ordinatamente.
Nella strutturazione della lista degli invitati è consigliabile sempre inserire un numero per eccesso.
E' indubbio che non tutti risponderanno positivamente al vostro invito, tuttavia per calcolare correttamente gli spazi della chiesa o della location voi fate sempre riferimento ala vostra lista senza nessuna disdetta; è meglio stare un po più larghi piuttosto che pressati in spazi angusti, soprattutto in questo periodo covid.
argomenti correlati:
Carissimi sposini, è quasi arrivato il fatidico giorno e avete pensato a tutto, nei minimi...
Il momento dell'uscita dalla Chiesa degli sposi è sicuramente uno dei più trionfali ed...
Hanno diritto a chiedere un periodo di assenza retribuita detta congedo matrimoniale, i...
Come di sicuro saprete, tutti coloro che vogliono sposarsi in Chiesa devono necessariamente...
Avere molti bambini intorno nel giorno del matrimonio è davvero meraviglioso, i bambini infatti...
Care sposine, state organizzando il vostro matrimonio nei minimi dettagli e tra mille pensieri e...