Menù ridotto per lo staff al matrimonio, cosa dice il galateo e qual è la scelta migliore?

 Pubblicato: Feb 20, 2025
 Autore: Redazione Matrimony.it

 Aggiungi ai preferiti

Menù Ridotto per lo Staff del Matrimonio: Sì o No?

Quando si organizza un matrimonio, ogni dettaglio ha il suo peso, compreso il menù per lo staff che lavorerà durante l'evento. Spesso, quando si discute con il responsabile della location, emerge la questione: "Lo staff avrà lo stesso menù degli ospiti e allo stesso prezzo." Ma è davvero necessario? Oppure è preferibile un menù ridotto? La questione non è solo economica, ma riguarda anche la logistica dell'evento e il rispetto per i professionisti che vi lavorano. Vediamo quindi cosa dice il galateo, quali sono le migliori soluzioni e come affrontare la discussione con la location senza imbarazzi o incomprensioni.

Cosa Dice il Galateo?

Il galateo del matrimonio, sebbene non abbia una regola rigida su questo tema, suggerisce che lo staff vada trattato con rispetto e considerazione. Questo significa che un pasto adeguato deve essere garantito, ma non è detto che debba necessariamente essere identico a quello degli ospiti. Ad esempio, uno chef stellato o un catering di alta cucina possono prevedere portate elaborate, con ingredienti pregiati e presentazioni sofisticate, che non sono strettamente necessarie per il personale di servizio. L’importante è che chi lavora al matrimonio riceva un pasto sostanzioso, bilanciato e adeguato alle ore di lavoro, senza dover ricorrere a snack improvvisati o pasti consumati in fretta. Insomma, la buona educazione impone di trattare tutti con la dovuta attenzione, senza però esagerare con i costi superflui.

Menù Completo o Menù Ridotto? Qual è la Scelta Giusta?

Ci sono diverse opzioni tra cui scegliere quando si tratta di definire il menù per lo staff e tutto dipende dalle esigenze della coppia, dal budget e dalla disponibilità del catering o della location.

Menù completo: In questo caso, lo staff riceve esattamente lo stesso menù degli ospiti. È sicuramente una scelta generosa e dimostra grande attenzione nei confronti dei lavoratori dell’evento, ma può avere un impatto significativo sul budget complessivo del matrimonio. Se il menù degli ospiti prevede ingredienti costosi come tartufo, aragosta o carni pregiate, il costo per ogni membro dello staff può rapidamente lievitare. Inoltre, va considerato che chi lavora all’evento spesso non ha il tempo di godersi un pasto lungo e complesso.

Menù ridotto: Questa opzione prevede piatti meno elaborati rispetto al menù degli ospiti, ma comunque nutrienti e di qualità. Solitamente, il menù ridotto include un primo e un secondo senza troppi extra, eliminando magari l’antipasto gourmet o i dessert più sofisticati. Questo permette di garantire un pasto adeguato al personale senza dover affrontare una spesa eccessiva.

Pasto alternativo: Alcuni catering offrono un menù dedicato allo staff con piatti semplici ma gustosi, come pasta, riso, pollo e verdure. Questo tipo di soluzione rappresenta un compromesso perfetto tra qualità e costi contenuti, e viene incontro anche alle esigenze logistiche del servizio.

Come Parlare con la Location e il Catering?

Quando si negozia il contratto con la location e il servizio di catering, è importante affrontare subito il tema del menù per lo staff per evitare sorprese. Alcune location propongono automaticamente lo stesso menù degli ospiti per lo staff, senza alternative, e questo può incidere notevolmente sui costi finali. Per questo motivo, è fondamentale chiedere se esiste la possibilità di un menù ridotto o di una soluzione personalizzata.

Un buon modo per affrontare la conversazione è specificare che si desidera trattare bene il personale, ma che si vuole trovare una soluzione che sia sostenibile anche dal punto di vista economico. Molti catering e ristoranti sono abituati a queste richieste e possono proporre alternative valide senza compromettere la qualità del servizio.

Un Menù Ridotto, ma con Gusto!

In definitiva, il menù per lo staff deve essere dignitoso, nutriente e adeguato alla loro giornata lavorativa, ma non è necessario che sia identico a quello degli ospiti. Un’opzione ridotta o alternativa può essere la scelta ideale per rispettare il budget senza rinunciare alla buona educazione. E poi, diciamocelo, il fotografo probabilmente non avrà il tempo di gustarsi un filetto al tartufo tra uno scatto e l'altro! Quindi, scegli con cura, metti d’accordo il galateo e il portafoglio e... buon matrimonio!

La musica in chiesa: emozione, fede e stile personale Il matrimonio religioso è uno dei momenti...

Quando si parla di amore vero, autentico, quello che resiste nel tempo e cresce ogni giorno, Papa...

Essere scelti come testimone di nozze è una gioia immensa. È un gesto che sancisce un legame...


Il giorno del matrimonio è un concentrato di emozioni, ma anche di divertimento! Tra giochi,...

Ciao a tutte future spose! Se avete appena iniziato a pianificare il grande giorno, probabilmente...

Quando si organizza un matrimonio, un dettaglio importante da considerare è la presenza dei...