Pubblicato: Jun 30, 2025
Autore: Redazione Matrimony.it
Nel giorno delle nozze ogni dettaglio ha un significato speciale, e persino le mani della sposa diventano protagoniste. C'è chi sceglie di indossare l’anello di fidanzamento insieme alla fede, chi invece preferisce "lasciare il palco" all’anello nuziale. Ma esiste davvero una regola su questo? È giusto indossare entrambi o è meglio lasciare la scena solo alla fede? In questo articolo esploriamo idee, tradizioni, opinioni di spose e consigli utili per aiutarti a fare la scelta più giusta per te.
Un dubbio che molte spose hanno: indossare l’anello di fidanzamento o no?
“Anello di fidanzamento alle nozze sì o no?” — una domanda semplice, eppure capace di scatenare dibattiti nei gruppi di future spose. Il dubbio è legittimo: se l’anello di fidanzamento ha accompagnato ogni passo verso l’altare, ha ancora un ruolo durante la cerimonia oppure dovrebbe restare a casa, per dare spazio alla fede?
Secondo molte spose, il giorno del matrimonio è il momento perfetto per celebrare una nuova tappa e, per questo, scelgono di indossare solo la fede. È una scelta simbolica: lasciare le mani libere, pulite, per accogliere l’unico anello che segnerà l’inizio della vita matrimoniale. Altre, invece, non vogliono separarsi da quel primo "sì" ricevuto con l’anello di fidanzamento, e lo indossano con orgoglio anche quel giorno, magari spostandolo sulla mano destra o posizionandolo sopra la fede dopo la cerimonia.
Tradizione, stile personale e… un pizzico di comodità
In realtà, non esiste una regola fissa. La tradizione italiana vuole che durante la cerimonia la fede venga indossata da sola, sulla mano sinistra. L’anello di fidanzamento, se presente, viene spostato temporaneamente sull’anulare destro, per poi essere eventualmente reinserito sopra la fede una volta conclusa la cerimonia. Ma sempre più spose rivisitano le regole a seconda del proprio gusto personale o del significato che vogliono dare a ogni gesto.
C'è anche un aspetto pratico da considerare: alcune spose trovano più comodo non avere troppi anelli alle dita nel giorno del matrimonio, specialmente se devono gestire bouquet, abbracci, fotografie e lacrime di commozione. In più, indossare un solo anello permette di dare maggiore risalto alla fede, che in quel momento rappresenta la vera protagonista.
Le opinioni delle spose: tra scelte simboliche e dettagli di stile
Molte testimonianze raccolte nei forum e nei gruppi dedicati ai matrimoni parlano chiaro: la scelta dell’anello il giorno delle nozze è altamente personale. Alcune spose vedono l’anello di fidanzamento come parte integrante della propria storia e non lo toglierebbero mai, neanche all’altare. Altre, invece, preferiscono farne a meno per un giorno e rimetterlo al dito dopo il ricevimento, quando la nuova fede avrà ormai trovato il suo posto definitivo.
C’è anche chi sfrutta l’occasione per un piccolo cambio di look: ad esempio, se l’anello di fidanzamento è molto vistoso o non si abbina perfettamente alla fede, si può optare per non indossarlo per un giorno e poi tornare a portarlo con orgoglio nei giorni successivi.
Consigli per decidere cosa fare il giorno del matrimonio
Se anche tu sei indecisa, ecco qualche consiglio per orientarti:
Segui il tuo cuore: sembriamo romantici, ma è vero. Se l’anello di fidanzamento ha per te un valore affettivo forte, portalo con te. È il tuo giorno, e ogni scelta dovrebbe riflettere ciò che sei.
Prova entrambe le opzioni: durante le prove dell’abito, prova a guardarti con e senza l’anello di fidanzamento. Vedi come ti senti e quale immagine preferisci.
Pensa alla cerimonia: se vuoi che il momento dello scambio delle fedi sia pulito e simbolico, lascia solo l’anulare sinistro libero. Puoi sempre indossare l’anello dopo.
Sfrutta la mano destra: se vuoi portare entrambi gli anelli ma non vuoi che si sovrappongano, sposta temporaneamente l’anello di fidanzamento a destra.
Chiedi consiglio al fotografo: spesso nei primi piani delle mani, troppi anelli possono confondere l’immagine. Il fotografo potrà suggerirti cosa rende meglio in foto.
E se la risposta fosse… dipende da te?
Che tu voglia brillare come una stella con doppio anello o puntare tutto sulla fede nuziale, ricorda: il vero gioiello sei tu!
E se proprio non sai scegliere… beh, nessuno ha detto che le dita sono solo dieci per caso!
Alla fine, che tu dica “sì” con un solo anello o con due, quello che conta è che la tua scelta ti faccia sentire a tuo agio, amata e, soprattutto, felice. Perché l’unica vera regola del matrimonio è che sia tuo, unico e speciale… proprio come te.
il primo ballo non è solo un momento romantico Il primo ballo degli sposi rappresenta una delle...
Festeggiare i 25 o i 50 anni di matrimonio è un momento unico e speciale, sia per chi li vive che...
Sei la sorella della sposa e stai cercando un modo per scrivere (o trovare già pronto!) un...
Organizzare il primo ballo da marito e moglie è uno dei momenti più emozionanti (e spesso...
Il giorno del matrimonio è un vortice di emozioni, colori, profumi e dettagli che restano...
Perché dire addio al riso e scegliere i petali? Il lancio del riso dopo la cerimonia nuziale è...