Cari sposi, siete dubbiosi sui brani da scegliere per il vostro ricevimento di matrimonio? Vi frullano in testa tantissime canzoni, non ne avete scelta ancora nessuna e vi sentite in enorme ritardo?
Se questi dubbi vi assalgono e non sapete proprio come fare, non vi preoccupate, ci siamo noi di
Matrimony.it in vostro soccorso: mettetevi comodi e dedicateci alcuni minuti del vostro tempo.
Come scegliere la musica per tutte le fasi del ricevimento?
La musica, insieme alla proposta gastronomica, è probabilmente tra gli aspetti più delicati nell'organizzazione del matrimonio; un sottofondo musicale sbagliato, al pari di un cibo di scarsa qualità, potrà rovinare irreparabilmente il vostro matrimonio rendendolo un vero inferno.
Quante volte vi sarà capitato di partecipare ad un matrimonio e non riuscire a parlare con il vostro vicino di tavolo oppure morire di noia per per le scelte musicali inopportune dei musicisti? Sicuramente tante, vorreste che questo capiti anche al vostro matrimonio?
Per fare le scelte musicali giuste, prima di ogni cosa, dovrete affidarvi ad un professionista esperto del settore, fatevi guidare a lui per la scelta della scaletta: proponetegli i brani che amate e che volete siano inseriti nei momenti salienti, lasciategli libertà d'esecuzione nella strutturazione della scaletta che stilerà in base ai vostri gusti musicali. A tal proposito,vi consigliamo di contattare
I Professionisti della musica tramite la seguente mail iprofessionistidellamusica@gmail.com oppure attraverso il loro
profilo instagram nel quale potrete vedere video di eventi passati e chiedere una consulenza.
Ricordate che quando ci si appresta a scegliere la musica bisognerà essere infallibili e strutturare una playlist che possa accontentare un pochino tutti, per questo motivo, pur lasciando libertà al musicista, potrete dare delle indicazioni sull'età e le abitudini musicali dei vostri invitati.
Quanti brani scegliere per il ricevimento?
Cari sposi, siete completamente all'oscuro su quanti brani dovrete scegliere per il vostro ricevimento di matrimonio? Non vi allarmate, nessuna preoccupazione, il musicista che avete ingaggiato vi guiderà passo passo nella scelta e nel numero di brani da inserire che non dovranno essere ne pochi ne troppi.
Innanzitutto va chiarito che non dovrete essere voi a scegliere tutti i brani, infatti, per una buona strutturazione sarà più funzionale dare una linea all'esecutore sui vostri gusti musicali: sicuramente vi sarà chiesto di
scegliere dei brani da inserire i momenti salienti dell'evento, in questo modo eviterete di dover strutturare una scaletta completa che, diciamocelo chiaramente, avrebbe solamente complicato la vita al vostro musicista.
Musica per l'aperitivo
Il momento dell'aperitivo è sicuramente una delle fasi più delicate del matrimonio: gli ospiti sono appena arrivati e si devono ancora ambientare, sara bene non proporre musica ad alto volume ed attenersi ad alcuni generi musicali idonei a questo momento.
Volete dare un tocco di classe al vostro aperitivo? Potreste proporre alcuni delicati brani di
musica classica, sarà assolutamente apprezzata dalla maggior parte degli invitati!
Un altro genere molto apprezzato per la fase aperitivo è la
bossa nova: questo raffinato genere musicale brasiliano nato agli inizi degli anni 50 trae origine dalla samba e si caratterizza per le sue sonorità molto delicate: può essere eseguita sia sia strumentalmente che vocalmente.
Per un aperitivo raffinato ma anche frizzante non potrete rinunciare a qualche
brano swing: questo genere musicale nasce negli anni 20 negli Stati Uniti ed è molto indicato sia per la fase aperitivo che per la prima fase del pranzo o della cena, tra gli esecutori più importanti come dimenticare: Godman, Armstrong, Synatra, ma anche i nostri Carosone, Rabagliati, Caputo...
Che dire del jazz? Sicuramente è il genere più indicato per il momento dell'aperitivo, nasce in America meridionale e nella seconda metà del XX secolo si è diffuso in tutto il mondo: timbrica, improvvisazione e le delicate sonorità ne fanno uno dei linguaggi musicali più utilizzati ed apprezzati al mondo.
Negli ultimi anni si è diffusa tantissimo la tendenza di inserire di brani di musica da film durante l'aperitivo, In Italia la tradizione musicale legata alla
musica da film è di grande rilievo poichè vantando autori quali: Ennio Morriconne, Piovani e Nino Rota... cari sposi, che emozione sarà sorseggiare il vostro drink sulle le note intramontabili di c'era una volta il west, gabriel's oboe e del pianista sull'oceano.
Cari sposi, ricordate sempre che i protagonisti della scena siete voi, anche se siete delle persone estremamente riservate e schive un po' di egocentrismo in questo caso è necessario.
Se il brano per l'entrata in struttura sarà vivace nulla sarà minimamente paragonabile alla vostra entrata in sala: tutti vi aspettano, sarete al centro dell'attenzione, come non enfatizzare il momento? In questi casi la scelta non potrà essere che un brano trionfale o estremamente romantico!
Ormai sono tutti seduti a tavola, vediamo insieme quali generi musicali proporre e quali momenti caratterizzare con la musica.
Siamo in Italia, come non toccare i principali
autori della nostra tradizione cantautorale: Lucio Dalla, De Andrè, De Gregori e Battisti sono indelebilmente nei cuori di tutti, però, bisogna considerare che al matrimonio ci saranno invitati di diverse età, dunque per accontentare tutti potreste pensare di alternare i classici cantautorali con autori piuttosto recenti.
Siete degli inguaribili rockettari? Se le cose stanno effettivamente così come non inserire le pietre miliari dei Beatles, dei Pink Floyd oppure degli U2 per citarne solo alcuni? Stiamo parlando di autori trasversali che con la loro musica hanno appassionato per decenni generazioni intere.
Cari sposini, Immaginate quanto potrà essere appagante vedere un vostro zio stonato che canta Let it Be, Imagine, Wish You Where Here oppure One degli U2?
Un altro momento irripetibile che non vi dimenticherete mai sarà
il ballo con i genitori. Per strutturarlo nel migliore dei modi, emozionare i vostri genitori ed emozionarvi scegliete con molta cura il brano: anzi,
perchè non pensate di farlo scegliere direttamente a loro?
E' arrivato il fatidico momento:
Il ballo degli sposi, è sicuramente il momento più importante dell'evento nuziale, ne siamo tutti consapevoli!
Per scegliere consapevolmente il vostro lento dovrete impegnarvi con tutte le vostre forze: siete degli inguaribili romantici? Potreste optare per un classico degli anni 80 90 magari un brano degli Spandau Ballet o di Elton John; siete alla ricerca si un brano piuttosto attuale? Cercate tra le nuove proposte, troverete sicuramente un bel brano magari ancora poco inflazionato; avete gusti classici? Potreste optare per un brano degli intramontabili Armstrong o Sinatra, insomma, c'è solo l'imbarazzo della scelta...
Per concludere in bellezza il vostro matrimonio ci sarà bisogno di un brano epico e molto romantico. Si, stiamo proprio parlando della
musica per il taglio della torta, tra tutti sicuramente il momento più trionfale! I giochi sono fatti, non rimane che tagliare la prima fetta e che inizino le danze...
20 brani per l'entrata degli sposi
1 Marry you - Bruno Mars2 Ti porto via con me - Jovanotti3 Viva la Vida - Coldplay4 Sky Full of Stars - Coldplay5 Beautiful Day - U26 You Never Can Tell - Chuck Berry7 All night long - Lionel Richie8 Somebody to love - Queen9 Crazy Kittle Thing Called Love - Queen10 Ti porto via con me - Jovanotti11 Una vita in vacanza - Lo Stato Sociale12 Unconditionally - Katie Perry13 When love takes over - David Guetta14 Can’t stop the feeling – Justin Timberlake15 Somebody to love - Queen16 Jump - Van Halen17 Enjoy the Silence - Depeche Mode18 Thunderstruck - AC/DC19 Marcia Nuziale - F. Mendelssohn20 Ma il cielo è sempre più blu - Rino Gaetano
20 brani per l'aperitivo
1 Blue Moon - Richard Rodgers, Lorenz Hart2 Fly Me to The Moon - Bart Howard3 Ipanema - Vinicius de Moares4 La Vie en Rose – Edith Piaf5 Moon River – Audrey Hepburn6 L.O.V.E. – Nat King Cole7 Otis Redding - (Sittin' On) the dock of the bay8 Lost in Japan - Shawn Mendes9 Misread - Kings of Convenience 10 Sunrise - Afterlife, Rachel Lloyd 11 Love Will Tears Us Apart – Nouvelle Vague12 The Brazilian Hipster – Fort Knox Five13 Bossa 31 – Rosalia de Souza14 Brazasia – Yutaka Yokokura15 I Can See – Jazzanova16 Mi negrita – Devendra Banhart17 Samba per Vinicius - Ornella Vanoni18 El Mareo – Bajofond19 In a Manner Of Speaking – Nouvelle Vague20 Autumn Leaves - Joseph Kosma
20 brani per il pranzo o la cena
1 I will always love you - Whitney Houston2 You're beautiful - James Blunt3 Shape of my heart - Sting4 Futura - Lucio Dalla5 Rimmel - Francesco de Gregori6 Certe notti - Ligabue7 Every breath you take - The Police8 You are the sunshine of my life - Stevie Wonder9 More than words - Extreme10 Don Raffaè - Fabrizio de Andrè11 Che cos'è l'amor - Vinicio Capossela12 Vieni via con me - Paolo Conte13 Fields of Gold - Sting14 Moondance - Van Morrison15 Like a Rolling Stone - Bob Dylan16 Heaven - Bryan Adams17 She’s the one - Robbie Williams18 Sinead O' Connor - Nothing compares 2 U19 The Beatles - It's only love20 Sergio Cammariere - Tutto quello che un uomo
20 brani per il ballo degli sposi
1 What a Wonderful - Luiss Armstrong2 Wonderful tonight - Erik Clapton3 One - U24 Perfect - Ed Sheeran5 Una canzone per te - Vasco Rossi6 Diamante - Zucchero7 Sirens - Pearl Jam8 Nothing Else Metters - Metallica9 Sweet Child o' Mine - Guns N' Roses10 Shallow - Lady Gaga & Bradley Cooper11 The Book of Love - Peter Gabriel12 Save a Prayr - Duran Duran13 Wonderful life - Alter Bridge14 Shallow - Lady Gaga & Bradley Cooper15 Tua per sempre - Elisa16 Ovunque Proteggi - Vinicio Capossela17 Tutto questo sei tu - Ultimo18 Can't Help Falling in Love - Elvis19 Jast Breathe - Pearl Jam20 L'amore per te - Elisa
20 brani per il ballo con i genitori degli sposi
1 Il cielo in un stanza - Gino Paoli2 Un giorno mi dirai - Stadio3 Così celeste - Zucchero4 L'emozione non ha voce - Adriano Celentano5 Sul Bel Danubio Blu - Johann Strauss6 Avrai - Claudio Baglioni7 Per te - Jovanotti8 Fiore di maggio - Fabio Concato9 Angel - Lionel Richie10 She - Elvis Costello11 Emozioni - Lucio Battisti12 Because you loved me - Céline Dion13 The way you look tonight - Frank Sinatra14 What a Wondrful - Louis Armstrong15 Una canzone per te - Vasco16 A modo tuo - Elisa & Ligabue17 Io che amo solo te - Sergio Endrigo18 Diamante - Zucchero19 Nessuno - Mina20 Il Valzer di Amélie - Double Zero Orchestra
20 brani per il taglio torta
1 Sky Full of Stars - Coldplay2 Viva la Vida - Coldplay3 C'era una volta il West - Morricone4 C'era una volta in America - Morricone5 FixYou - Coldplay6 Yellow - Coldplay7 Crazy - Aerosmith8 One - U29 Whit or without you - U210 All of me - John Legend11 La vita è bella - Nicola Piovani 12 Vivo per lei - Bocelli13 L'ultimo dei Mohicani - Trevor Jones 14 The Beautiful Day - U215 Bitter Sweet Symphony - The Verve16 Hey ho – The Lumineers17 Just the Way You Are – Bruno Mars18 You’ve got the love – Florence&the Machine19 Con te Partirò – Bocelli/Sarah Brightman20 Now we are free – Gladiator Theme
20 brani per il ballabile
1 Maracaibo - Lu Colombo2 Santa Esmeralda3 Ymca4 You Never van tell - Chuck5 Tuca Tuca - Raffaella Carrà6 Centro di gravità permanente - Franco Battiato7 Il triangolo - Renato Zero8 50 Special - Lùnapop9 Nord, sud, ovest, est - 88310 Pump up the Jam - Technotronic11 What is love - Haddaway12 September - Earth Wind and Fire13 Kiss - Prince14 Grease megamix15 Surfin' USA - Beach Boys16 Stayn alive - Bee Gees17 La bamba - Los Lobos18 Video Killed the Radio Star - The Buggles19 Respect - Aretha Franklin20 Don't let me be misunterstood - Santa EsmeraldaIl nostro esperto risponde
Quante canzoni ci vogliono per un ricevimento di matrimonio?Non c'è un numero predefinito sul numero di brani da inserire al ricevimento di matrimonio, indicativamente se ne potranno eseguire 30, 40.
Quali sono le musiche da film più belle per l'aperitivo?Come detto nell'articolo in Italia esiste un'importantissima tradizione di musica da film, vediamo insieme qualche brano da inserire nella vostra scaletta per l'aperitivo.
1 C'era una volta Il West, tema principale - Ennio Morricone2 La vita è bella, tema principale - Nicola Piovani3 The Mission - Gabriel's oboe - Ennio Morricone4 Nuovo Cinema Paradiso, tema principale - Ennio Morricone5 L'ultimo dei Mohicani, tema principale - Trevor Jones6 Il Gladiatore, Now we are free - Hans Zimmer7 Il Signore degl Anelli - Concerning Hobbits - Howard Shore8 C'era una volta in America - Ennio Morricone9 The Godfhather - Nino RotaIn conclusione vi consigliamo di approfondire l'argomento "musica" attraverso la lettura dei seguenti articoli: